Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta frasi celebri

qui non s’usan complimenti…

Immagine
al molo di Senigallia. Quella frase è fantastica!!!

Non entraTre

Immagine
In questo posto circolano molti giornalisti, quindi probabilmente la scritta è corretta…. La leggenda dice che dall’altra parte della porta c’ un cartello che dice “Uscittre”. Ora: che sia una porta di Trento? Per far passare EntraTrè Trentini? Trotterellanti?  

nuovo costrutto

citando una delle più famose frasi di padre Maronno , netrace ci ha regalato questa perla: try { } catch (Exception ex) { } finally { } …e se poi te ne penti? { }

dialogo

oggi, dialogo via messenger fra X e me: X: “Ehi ciao, casini???” io: “No grazie, ho già i miei…” X: “…”

panini che???? – creatività linguistica sarda

Immagine
Foto scattata davanti a un bar al lido di Orrì (Sardegna, sotto Tortolì)

massima di oggi

Immagine
Oggi non lavoro, quel che devo fare lo faccio fra 4 gg con valuta oggi.

best of today, "la lunga agonia":

allora: io avevo capito: "la nonna di X è morta di parto a due anni" e già mi sembrava interessante... INVECE la frase era: "la nonna di x è morta di parto quando sua figlia aveva due anni" uhm...

"Ha Ha!"

Immagine
DELLA GRANDE SCIMMIA CINOCEFALA BOSSE-DE-NAGE LA CUI UNICA PAROLA UMANA CHE SAPEVA ERA: “HA HA” "Ha Ha" diceva in francese; e non aggiungeva niente di più. "Ha ha !" disse Bosse-de-Nage scaricando l’asse sul marciapiede; ma non aggiunse, per questa volta, nessun altra cosa. "Ha ha!" disse Bosse-de-Nage, destatosi improvvisamente; poi si chiuse in un mutismo ostinato. "Ha ha" disse concisamente; e non si perse per nulla in considerazioni più ampie. "Ha ha !" disse Bosse-de-Nage, senza altri commenti. "Ha ha !" grugnì questo per esprimere il suo furore, ma si rammentò del suo giuramento. "Ha ha !" disse ma noi non ascoltammo affatto il seguito del suo discorso. "Ha ha !" disse; ma la paura, indubbiamente gli mozzò la parola. "Ha ha !" balbettò il babbuino; ma un cilindro-cono d’acciaio sull’apofisi zigomatica...

la sintesi è tutto...

a volte un proverbio, un modo di dire, una citazione possono in pochissime parole sintetizzare un pensiero articolato, un argomento complesso, un punto di vista. certo si deve stare attenti... ad esempio mi raccontano che in una telefonata di lavoro, ieri, è stata pronunciata la seguente perla: "Verba volant, carta canta" .....................